 
            Bilancio Sociale 2016: LE POLITICHE CULTURALI
- Obiettivo 1 - Diffusione e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino
- Obiettivo 2 - La promozione dell'immagine di Palermo, citta' di storia, cultura e tradizioni
Obiettivo 1 - Diffusione e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino
Palermo punta oggi a definire il suo ruolo di città d'arte e di luogo di cultura valorizzando il passato e le testimonianze storiche, da una parte, ma anche guardando al futuro, volgendosi ai nuovi sviluppi dell'arte contemporanea e delle ricerche multimediali sui beni culturali.
| Cantieri Culturali alla Zisa | 2016 | 2015 | 2014 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | Q.tà | Visitatori | Costo € | introiti € | Q.tà | visitatori | Costo € | introiti € | Q.tà | visitatori | Costo € | introiti € | 
| Mostre* | 29 | 51786 | 0 | 145061,00 | 17 | 20041 | 76195 | // | 13 | 20301 | 49000,00 | // | 
| Iniziative in campo letterario | 32 | 1272 n.c.** | 0 | 0 | 13 | 510 per 4 eventi | // | // | 5 | 200 per 2 eventi | // | // | 
| Concerti ed eventi musicali | 33 | 8225 n.c.** | 25000 | 0 | 8 | 871 | // | // | 4 | 580 | // | // | 
| Convegni ed iniziative culturali | 33 | 1836 n.c.** | 0 | 0 | 13 | 650 per 3 eventi | // | // | 10 | 1680 per 6 eventi | // | // | 
| ***Attività culturali realizzate all’interno degli spazi dei C.C.Z. | 173 | 74.410 | // | // | 6 | // | 12875 | // | 5 | // | 14800,00 | // | 
| ****Adesione a manifestazioni di valorizzazione del patrimonio culturale cittadino | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3390 | // | // | 3 | 80 per 1 evento | // | // | 
| Manifestazioni culturali | 8 | 6111 | 0 | 0 | 1 | 250000 | 354501,50 | // | 6 | n.r. | 2864,41 | // | 
| Adesione ad associazioni con scopi culturali | 14 | n.c. | 12920 | 0 | 6 | // | 12875 | // | 5 | // | 14800,00 | // | 
| Progetti strategici con riferimento a Unesco , Manifesta , manifestazioni natalizie e di fine anno | 5 | n.c. | 720708,5 | 0 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Riprese Cinematografiche | 3 | 0 | 0 | 0 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
* dati riferiti ai Servizi Musei e Spazi Espositi , Spazi Etnoantropologici.
**n.c. dati non completi
***tabelle allegate con gli eventi realizzati presso CCZ.
**** dati riferiti allo Spasimo.
- 1 - Realizzazione di manifestazioni UNESCO e degli atti di gara per il festino di Santa Rosalia, le Feste natalizie e di fine anno.
- 2 - Divulgazione dei beni e delle attivita' culturali cittadine
- 3 - Mostre e iniziative culturali Galleria d'Arte Moderna
- 4 - Mostre ed iniziative culturali Sistema Bibliotecario e Archivio Cittadino, Museo Pitre' e Palazzo Tarallo
- 5 - Concerti
- 6 - Affidamento spazi cittadini per eventi culturali
- 7 - Tutela dei Beni Artistici e Monumentali
1 - Realizzazione di manifestazioni UNESCO e degli atti di gara per il festino di Santa Rosalia, le Feste natalizie e di fine anno.
Il Progetto tende a valorizzare l'insieme degli edifici costituenti il sito di 'Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale' esempi tangibili di convivenza, interazione e interscambio tra diverse componenti culturali di provenienza storica e geografica eterogenea. Il sincretismo arabo-normanno ebbe un forte impatto nel medioevo, contribuendo significativamente alla formazione di una koinè mediterranea, condizione fondamentale per lo sviluppo della civiltà mediterraneo-europea moderna.
Interventi:
1.1 Manifestazioni Unesco
1. Progetto "Immagina, Palermo - Itinerari dell'Identità arabo-normanna" proposto dall'Associazione "V. & T. Progetti per il Teatro e le telecomunicazioni.
26/10/2016 - Complesso monumentale S. Maria dello Spasimo
€ 39.600,00
2. Progetto “Palermo Autunno di Cultura” , raccoglie 7 manifestazioni tra progetti letterari rappresentazioni teatrali e musicali nelle maggiori piazze e aree presenti nella citta' storica, all'interno dell’itinerario Unesco.
Dal 07/10 al 30/12/2016
€ 99.000,00
3. Progetto “ Autunno è Cultura “  racchiude 11 manifestazioni tra progetti letterari, convegni,  rappresentazioni teatrali e musicali.
Archivio Storico comunale, Sala de Seta ai Cantieri culturali della Zisa, Palazzo Ziino. 
dal 02/11 al 30 /12/2016
€ 171.730,00
“5 manifestazioni  inserite nel progetto Unesco, realizzate da varie associazioni.
Maggiori piazze e aree presenti nella citta' storica, all'interno dell'itinerario Unesco, Cantieri culturali della Zisa, GAM.   
dal 07/03 al 30/04/2016
€ 27.499,99
Acquisto di uno spazio di promozione culturale in favore di Umberto Allemandi per promuovere la città e i suoi monumenti, le più importanti attività culturali in programmazione e in particolare Manifesta 12
Partecipazione al bando per il conferimento del titolo "Capitale Italiana della Cultura 2018" - Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del 16 febbraio 2016 n. 92 - Atto d'indirizzo
Costi € 0
1.2 Manifestazioni per il festino
- 392° Festino di Santa Rosalia" costi sostenuti 288.764,78
- Progetto culturale "Il cunto di Rosalia, dall'origine al mito" 04/09/2016 proposto dall'Ass.Culturale Kleis costo: € 10.000
1.3 Manifestazioni di fine anno: costo complessivo € 635.058,50
- Celebrazione della festività religiosa "Solennità dell'Immacolata Concezione" proposta dalla Parrocchia Basilica S. Francesco d'Assisi
Dal 28/11/2016 al 18/12/2016 costo € 33.000,00 basilica di San Francesco d'Assisi.
- Inizative culturali ed eventi Natale 2016 : DAL 22/12/216 AL 08/01/2017 maggiori piazze e aree presenti nella citta' storica, all'interno dell'tinerario Unesco, piazze della periferia, chiese, teatri, sedi di associazioni.
- Affidamento evento: "Palermo x Palermo: Capodanno 2017" Impegno di spesa inclusi IVA e oneri SIAE costi € 289.898,00

 
              
 
                 
                 
 
                 
 
            