 
            Bilancio Sociale 2020: Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la citta' con manifestazioni ed iniziative
 Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la citta' con manifestazioni ed iniziative
                            Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la citta' con manifestazioni ed iniziative 
				
			Uno dei principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale è la realizzazione di uno sviluppo integrale e armonico della personalità del bambino, in tutti i suoi aspetti (affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale), in costante rapporto con le famiglie come co-protagoniste nell’ideazione, progettazione, realizzazione d’iniziative scolastiche.
- 1 - Asili nido e scuole dell'infanzia
- 2 - Attivita' rivolte alla scuola dell'obbligo
- 3 - Attivita' e progetti educativi anno 2020
- 4 - La Citta' dei Ragazzi
- 5 - Progetto Educativo integrato "Palermo Citta' che Educa"
- 6 - Il portale della Scuola
1 - Asili nido e scuole dell'infanzia
Nidi e Scuola dell’Infanzia offrono alle bambine e ai bambini un luogo di socializzazione e di relazione attraverso iniziative volte al coinvolgimento del genitore e delle altre istituzioni sociali, culturali e scolastiche del territorio. Il regolare svolgimento del servizio negli Asili Nido e nelle Scuole Comunali dell’Infanzia è stato garantito tramite un’ottimizzazione della distribuzione del personale, assicurando qualità e continuità dell’attività educativa/scolastica rivolta ai bambini.
- 1 - Gli asili nido - anno 2020
- 2 - La scuola dell'infanzia - anno 2020
- 3 - Progetti realizzati nel 2020
- 4 - Erogazione contributi previsti dal D.Lgs N. 65/2017
- 5 - Implementazione di servizi per la fascia di eta' 0/3 anni
1 - Gli asili nido - anno 2020
Da calendario scolastico 2019/2020 i giorni previsti di attività dal 08/01/2020 al 30/06/2020 erano n.119; da calendario scolastico 2020/2021 i giorni previsti di attività dal 07/09/2020 al 22/12/2020 erano n.76; la media di erogazione del servizio nei 26 Asili Nido è stata pari al 95%.
Come è noto a partire dal 5 marzo 2020, a seguito dell’emanazione del DPCM del 4 marzo 2020, le attività in presenza sono state sospese. Si è dato immediatamente luogo alla LEAD (Legami educativi affettivi a distanza) attraverso collegamenti giornalieri, con le famiglie e l’utilizzo di video, chat e tutorial, tutto con il supporto del rinnovato “Portale della Scuola".
I nidi sono stati regolarmente aperti dal 7 settembre 2020 con una serie di accorgimenti (sistema delle bolle, orario differenziato di accesso e di uscita, riduzione del numero delle bambine e dei bambini ammessi) che hanno ulteriormente accresciuto la sicurezza.
Per effetto tuttavia di taluni circoscritti casi di contagio rilevati nelle strutture, nel 2° semestre 2020, le attività sono state momentaneamente sospese per effettuare sanificazione e quarantena.
Queste sospensioni hanno pertanto inciso sulla percentuale di erogazione del servizio dell’intero anno solare.
| ASILI NIDO COMUNALI | Anno Scolastico 2020/2021 | Anno Scolastico 2019/2020 | Anno Scolastico 2018/2019 | 
|---|---|---|---|
| Spesa media mensile - Asili nido | Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2020 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti - (*) | Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2019 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti. | Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2018 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti. | 
| Asili nido funzionanti | 26 | 26 | 24 | 
| Iscrizioni Asili nido presentate | 1371 | 1316 | 1073 | 
| Posti disponibili nei nidi | 870 | 916 | 910 | 
| Bambini riconfermati | 337 | 412 | 438 | 
| Bambini nuovi ammessi | 203 | 459 | 456 | 
| Bambini in lista d'attesa al nido | 191 | 337 | 582 | 
| Scorrimento lista d’attesa al 31/12/2020 | 306 (**) | 201 | 202 | 
| Servizi integrativi al nido – centro bambini e famiglie | 15 | 14 | 0 | 
| Rapporto Educatori/Bambini agli Asili nido | 1/4 - 1/6 - 1/8 - (***) | 1/4 - 1/6 - 1/8 - (***) | 1/4 - 1/6 - 1/8 - (***) | 
| mq. di verde pubblico per bambino | mq.37.130,00 (spazio esterno) | mq.37.130,00 (spazio esterno) | mq.34.092,00 (spazio esterno) | 
(*) - I dati sono riferiti a spese ordinarie più utenze, non sono inserite le spese riferite al personale che sono deducibili dal Conto Economico redatto annualmente dalla Ragioneri Generale.
(**) – n°108 bambini sono stati inseriti presso gli asili nido accreditati ( fondi PAC)
(***) - 1/4 lattanti; 1/6 semidivezzi; 1/8 divezzi. (Nell’anno scolastico 2020/2021, per ragioni di sicurezza, non è stato dato luogo all’ammissione dei lattanti. al nido)


 
              
 
                 
                 
 
                