 
            Bilancio Sociale 2020: Rilanciare e valorizzare gli spazi culturali della citta' e loro fruibilita'
- 1 - La tutela del patrimonio architettonico e urbanistico
- 2 - S. Maria dello Spasimo
- 3 - Cantieri Culturali alla Zisa
- 4 - L'impegno per i Teatri Storici comunali
- 5 - L'impegno per la Progettazione OO.PP. BB.CC. ed Edifici Monumentali
- 6 - L'impegno per la Manutenzione Ordinaria e Straordinaria BB.CC.
- 7 - L'impegno per il restauro dei Beni storico artistici
- 8 - Incentivare nuove forme d'arte
1 - La tutela del patrimonio architettonico e urbanistico
Gli interventi volti alla repressione dell’abusivismo edilizio attraverso controlli su tutto il territorio comunale sono stati svolti sia in seguito a segnalazioni, sia d’iniziativa.
Nella tabella sottostante si riepilogano i dati relativi alle principali attività disimpegnate nell’ultimo triennio dalla Polizia Municipale.
| Anno 2018 | Anno 2019 | Anno 2020 | |
|---|---|---|---|
| Controlli e verifiche svolti | 681 | 556 | 620 | 
| Segnalazioni di reato | 193 | 302 | 196 | 
| Persone denunciate per violazione della legge urbanistica | 457 | 470 | 446 | 
| Denunce per violazione di sigilli | 8 | 20 | 17 | 
| Totale superficie calpestabile segnalata (mq) | 13.667 | 16.852 | 11.900 | 
| Totale superficie di terreno segnalata (mq) | 16.834 | 21.333 | 8.300 | 

 
              
 
                 
                 
 
                 
 
            