 
            Bilancio Sociale 2022: Politiche Educative
                        3 - Palermo città culturale, dello sport e delle politiche educative
                
			
	
			
                Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la città con manifestazioni ed iniziative
        
		
            
        
            
                Interventi
            
            - 1 - Gli asili nido e le Scuole dell’infanzia
- 2 - Erogazione Contributi previsti dal D.Lgs N.65/2017
- 3 - Implementazione di servizi per la fascia di età 0/3 anni
                Interventi
            
            - 1 - La Refezione Scolastica
- 2 - Concessione di contributi per la “fornitura libri di testo e borse di studio”
- 3 - Trasporto alunni
- 4 - Lotta alla dispersione scolastica
                Interventi
            
            - 1 - Progetti educativi anno 2022
- 2 - Promozione di Attività Ludico-Ricreative e di iniziative culturali c/o “Città dei Ragazzi”
                Interventi
            
            
                        5 - Palermo città vivibile, ecologica e sostenibile
                
			
	
			
                Obiettivo 3 - Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini
        
		
            
        
            
                Interventi
            
            - 1 - Gli asili nido e le Scuole dell’infanzia
- 2 - Erogazione Contributi previsti dal D.Lgs N.65/2017
- 3 - Implementazione di servizi per la fascia di età 0/3 anni
                Interventi
            
            - 1 - La Refezione Scolastica
- 2 - Concessione di contributi per la “fornitura libri di testo e borse di studio”
- 3 - Trasporto alunni
- 4 - Lotta alla dispersione scolastica
                Interventi
            
            - 1 - Progetti educativi anno 2022
- 2 - Promozione di Attività Ludico-Ricreative e di iniziative culturali c/o “Città dei Ragazzi”
                Interventi
            
            
 
              
 
                 
                 
 
                