 
            Bilancio Sociale 2023: Valorizzare in maniera sistemica il patrimonio storico e artistico
1 - La tutela del patrimonio storico architettonico cittadino
1 - L'attività svolta dalla Polizia Municipale
La Polizia Municipale porta avanti da anni un’azione di contrasto contro ogni tipo di azioni colpose o dolose da parte di coloro che “attentano” all’immenso patrimonio che la nostra Città conserva.
L’attività di tutela del patrimonio storico architettonico cittadino viene svolta mettendo in atto controlli specifici che hanno permesso di effettuare sia la consueta attività di prevenzione e repressione degli illeciti, sia la verifica dello stato di conservazione dei beni artistici.
Le situazioni di degrado accertate sono state segnalate agli Enti competenti, al fine di attivare gli interventi necessari a garantirne la fruizione alla cittadinanza.
| ATTIVITÀ | ANNO 2023 | 
|---|---|
| CONTROLLI EFFETTUATI | 125 | 
| ATTIVITÀ DELEGATE DALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA | 58 | 
| SEGNALAZIONI INOLTRATE ALLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE | 242 | 
| SEGNALAZIONI INOLTRATE ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA | 34 | 
| COMUNICAZIONI NOTIZIE DI REATO | 14 | 
| PERSONE DENUNCIATE | 14 | 

 
              
 
                 
                 
 
                 
 
            