Bilancio Sociale 2023: Promuovere un palinsesto di grandi eventi in sinergia con le politiche per il turismo

torna indietro Obiettivo 6 - Promuovere un palinsesto di grandi eventi in sinergia con le politiche per il turismo

1 - La rilevazione dei flussi turistici

Nell’ambito dell’attività di promozione turistica è stata curata la predisposizione delle schede per la rilevazione dei flussi turistici che viene effettuata nei CIT per 12 mesi.

Il censimento dell’utenza è utile al fine di determinare l’andamento dei flussi turistici, per valutare gli effetti e la valenza dell’attività di promozione e di offerta della “méta Palermo”, per poter apportare dei correttivi ed essere più incisivi in determinati campi e per incrementare l’offerta e renderla più competitiva.

Interventi

1 - Risultati anno 2023

Nel 2023, i flussi turistici hanno subito un notevole incremento rispetto all’anno precedente, con un totale di 123.008 visitatori (tra locali, nazionali e stranieri) in più.

graf1

graf2

3

graf4

graf5

graf6

Vista l’esigenza di conoscere la provenienza dei turisti che arrivano dall’estero, si è resa necessaria la creazione di Database dedicato, con relativi annessi grafici, nel quale, oltre a specificare il numero di utenti stranieri, è indicato il Paese di provenienza.

Grazie alla creazione del database dedicato ai turisti stranieri abbiamo contezza della provenienza e del numero di visitatori stranieri che visitano la nostra città ogni anno.

graf7

Grazie al “Progetto Performance Individuale”, è stato offerto un servizio di informazioni, 7 giorni su 7, dalle ore 08.30 alle ore 18.30, in cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco.

L’apertura nei giorni di sabato, domenica e festivi infrasettimanali del CIT Bellini è molto importante per il turista sia per la centralità della sede sia perché molti visitatori, soggiornando in città solo per il fine settimana, non avrebbero possibilità di usufruire di un servizio di assistenza logistica oltre che turistica.

La qualità delle informazioni somministrate all’utenza è considerata di buon livello, visto il riscontro ottenuto che si evidenzia dallo studio dei questionari di Customer Satisfaction, proposti dagli operatori del CIT in tre lingue (italiano, francese e inglese), che costituiscono una risorsa importante di valutazione al fine di apportare prontamente dei correttivi nell’ azione di assistenza, informazione e Customer care.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)