 
            Bilancio Sociale 2023: Potenziare la cittadinanza attiva attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini, comitati civici e associazioni
 Obiettivo 4 - Potenziare la cittadinanza attiva attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini, comitati civici e associazioni
                            Obiettivo 4 - Potenziare la cittadinanza attiva attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini, comitati civici e associazioni
				
			1 - Misurare il grado di soddisfazione dei cittadini
Le indagini di customer satisfaction sono diventate un punto centrale nel processo di ammodernamento della P.A. Questo tipo di attività, effettuata in maniera costante, consente all’A.C. in generale, agli Uffici in particolare, di valutare in modo puntuale la qualità dei servizi erogati.
I soggetti che hanno avuto un ruolo centrale nel rilevare la qualità dei servizi erogati dal Suap sono i professionisti, i cittadini e le imprese che hanno avuto accesso agli sportelli e che hanno compilato i questionari predisposti di concerto con l’Urp.
2 - Risultati anno 2023
Attraverso l’analisi dei questionari somministrati nel secondo semestre del 2023 è emerso che professionisti, cittadini e imprese hanno una buona percezione dei servizi offerti dall’Ufficio.
Si riportano di seguito a titolo esemplificativo alcuni grafici:
Accessibilità/Tempestività

Trasparenza/Efficacia

Nonostante dal campione esaminato emerga che gli utenti siano “abbastanza soddisfatti” dei servizi offerti dal Suap, si ritiene che l’indagine debba essere condotta anche negli anni successivi. E ciò nella considerazione che un monitoraggio costante, consente di valutare ed interpretare per tempo i mutati bisogni e/o le attese dei cittadini, che cambiano con una velocità sempre crescente.

 
              
 
                 
                 
 
                