Bilancio Sociale 2023: Realizzare una città sostenibile e accogliente per i bambini e le famiglie

torna indietro Obiettivo 2 - Realizzare una città sostenibile e accogliente per i bambini e le famiglie

1 - Assistenza igienico-personale per minori non autosufficienti

graf1

Il servizio di assistenza igienico-personale, diretto ai minori non autosufficienti frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado, viene svolto dal personale avente la qualifica di “Collaboratore Professionale Servizi Scolastici”. Tale servizio prevede che detto personale svolga la propria attività a “supporto” ed “integrazione” del personale scolastico statale.

Alla luce del nuovo orientamento, l’Ufficio Scolastico Regionale si è impegnato ad implementare la dotazione organica di ciascuna istituzione scolastica attraverso l’assegnazione di personale ATA in numero congruo alle esigenze specifiche dell’istituzione scolastica interessata. 

Successivamente e coerentemente con il delineato quadro normativo di riferimento, l’Area dell’Istruzione e formazione ha concordato, con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, un piano di rientro dei Collaboratori di cui sopra. 

Già durante l’anno 2023, si è proceduto al correlativo trasferimento di una prima tranche di n. 20 collaboratori all’inizio dell’anno scolastico 2023/2024.

tab_1

Fino al 31/05/2023, è stato garantito, con l’utilizzo del personale di che trattasi, anche il servizio di somministrazione pasti e di sanificazione dei centri di refezione nelle scuole che, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, viene svolto dal soggetto aggiudicatario del servizio di refezione.

Interventi

1 - Assistenza specialistica agli alunni disabili

In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale, viene garantito il Servizio di Assistenza Specialistica, in favore degli alunni disabili gravi (art. 3, comma 3, L. 104/92) frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio cittadino.

Il servizio, erogato agli aventi diritto per i quali è fatta richiesta dai genitori/tutori, è stato avviato, per la prima volta, mediante erogazione di contributi alle Istituzioni Scolastiche, nel mese di Gennaio 2013; un importante traguardo, poiché la città di Palermo è stata tra le prime città in Italia ad attivare il servizio in parola.

Per l’anno scolastico 2022/2023 (mesi gennaio – giugno 2023), il numero dei minori disabili da assistere è stato pari a n. 1786; per l’a.s. 2023/24, per il periodo settembre-dicembre 2023, il numero dei minori da assistere è stato pari a n.1945.

Per quanto concerne il profilo di Operatore Specializzato (Prof. A), nonostante si sia fatta scorrere diverse volte la graduatoria in atto vigente, continuavano ad esserci alunni che, pur avendone diritto, non beneficiavano del servizio di Assistenza Specialistica; si è reso quindi necessario procedere alla pubblicazione di altri Avvisi straordinari, finalizzati alla formulazione di nuove graduatorie di Operatori Specializzati di cui valersi esclusivamente per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.

Risorse finanziarie

Per il periodo gennaio/giugno 2023, è stata impegnata la somma complessiva di € 6.080.857,78, di cui € 5.095.783,48 fondi comunali, € 1.329.718,25 fondi statali ed € 375.356,05 fondi regionali.

Per lo stesso periodo (genn./giu.2023), è stata liquidata la somma di € 3.620.018,82, di cui € 2.465.212,15 sui fondi comunali, € 375.000,00 sui fondi regionali ed € 779.806,67 sui fondi statali.

Per il periodo settembre – dicembre 2023 ( a.s. 2023-2024), è stata impegnata la somma complessiva di € 1.421.369,74, di cui € 1.214.237,04 sui fondi statali ed € 207.132,70 sui fondi regionali, integrando queste somme con i risparmi derivanti dagli impegni precedentemente assunti.

Per lo stesso periodo (sett./dic.2023), è stata liquidata la somma di € 1.497.292,32, di cui € 1.464.881,82 sui fondi comunali ed  € 32.410,50 sui fondi statali.

Istituzioni Scolastiche

N° alunni disabili assistiti nell’a.s. 2022/2023 (gennaio –giugno 2023)

N° alunni disabili assistiti nell’a.s. 2023/2024 (settembre-dicembre 2023)

Direzioni Didattiche

359

386

Istituti Comprensivi

1347

1474

Scuole Medie

80

85

Totale alunni

1786

1945

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)