Bilancio Sociale 2023: Attuare un piano di manutenzione e sicurezza della viabilità urbana

torna indietro Obiettivo 2 - Attuare un piano di manutenzione e sicurezza della viabilità urbana

Nel corso dell’anno 2023, la manutenzione straordinaria ed ordinaria delle strade e marciapiedi è transitata dalla gestione affidata a società partecipate alla gestione diretta.

1 - Progettazione ed attuazione contratti di pronto intervento

Nel mese di giugno 2023 si approvavano n. 8 progetti esecutivi per i “lavori di manutenzione straordinaria ed urgente di strade e marciapiedi e pronto intervento nonché di ogni attività complementare e collegata, volta al recupero delle superfici viarie e pedonali degradate per le 8 Circoscrizioni a Palermo” che venivano finanziati con fondi comunali impegnando circa € 900.000,00.

Espletate le gare, si affidavano a n. 8 ditte gli interventi di pronto intervento per risolvere i degradi segnalati da cittadini, forze dell’ordine, consiglieri comunali e di circoscrizione, rilevati d’ufficio etc.

Sono stati effettuati, nel periodo luglio - dicembre, circa 1400 interventi riguardanti per la gran parte la messa in sicurezza delle pavimentazioni stradali e dei marciapiedi.

Interventi

1 - Interventi in corso e programmati

Nel periodo di interesse sono stati effettuati interventi rilevanti che hanno risolto criticità importanti, quali:

1. Approvazione ed Affidamento Accordi quadro per manutenzione stradali

Nel corso dell’anno 2023, sono stati appaltati 6 degli 8 accordi quadro quadriennali per l’affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di strade, marciapiedi ed aree pubbliche nel comune di Palermo ed occorrendo interventi di pronta manutenzione suddiviso in otto lotti funzionali.

Inoltre, in relazione alle risorse messe a disposizione dal consiglio comunale in sede di distribuzione dell’avanzo di amministrazione, sono stati approvati n. 3 progetti attuativi relativi alle circoscrizioni di cui € 741.287,94 nell’ambito 2 (centro storico), € 877.002,80 nell’ambito 8 e € 599.800,73 nell’ambito 1. L’attuazione di tali interventi è prevista per i primi mesi dell’anno 2024.

1.1 Lavori di rifacimento barriere di sicurezza Via Regione Siciliana 

Con fondi di bilancio, è stato elaborato ed approvato il progetto per la sostituzione delle barriere di sicurezza danneggiate a causa di incidenti avvenuti negli anni, perché mai riparate, di Viale Regione Siciliana. La spesa impegnata, gravante sulle casse comunali, è di € 200.000,00. L'inizio dei lavori è previsto nel 2024.

1.2 Lavori di manutenzione delle vie Volturno, Wagner, Villaermosa, Imperatore Federico, Libertà, Monte Pellegrino, De Gasperi, Ausonia e Belgio.

Nel corso del 2023, sono stati approvati i progetti esecutivi per il rifacimento integrale di tratti di pavimentazione, oltre quelli compresi negli accordi Quadro, di alcune arterie urbane particolarmente trafficate e per questo in pessimo stato.

Sono stati già realizzati i lavori nella Via Volturno e nella via Imperatore Federico. Nei primi mesi dell’anno 2024, si procederà con i lavori nelle Vie Libertà (tratto statua Piazza Mordini) e delle vie più ammalorate del percorso Via Crispi Via Belgio, comprendendo le vie Monte Pellegrino, Martin Luter King, Imperatore Federico (tratti ancora danneggiati),  A. De Gasperi, Ausonia e via Belgio. La spesa per tali interventi, alimentata con fondi comunali, ammonta a complessivi € 3.000.000.

1.3 Lavori di manutenzione straordinaria inerenti alla demolizione intonaci paratie e ripristino sottopasso Piazza XIII Vittime

Nell’anno 2023, sono stati ultimati, a meno di piccole lavorazioni, i lavori di riqualificazione del sottopasso di piazza XIII vittime.

2. Progettazione ed attuazione di interventi infrastrutturali

2.1 Svincolo Brancaccio Lato sud

Nell’ambito della convezione con la società che gestisce il centro commerciale Forum, sono stati approvati i progetti esecutivi dei tre stralci che porteranno alla apertura dello svincolo che dall’autostrada Palermo Catania conduce all’area del centro commerciale. I lavori sono posti a carico della convenzione sottoscritta con la società che gestisce il centro commerciale a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti al comune. Spesa prevista € 3.390.000,00 oltre iva

2.2 Completamento del prolungamento della via di penetrazione della zona industriale Brancaccio di Palermo e raccordo per la circonvallazione esterna stralcio SUD

Questo progetto, elaborato ed approvato nel corso del 2023,  riguarda il completamento dello svincolo sull'autostrada Palermo Catania per il solo lato Sud (lato monte) in corrispondenza della Zona Industriale di Brancaccio (porta sud della città di Palermo). Si tratta della parte di un’opera i cui lavori sono stati interrotti nel 2012, quando era in fase di avanzata ultimazione la parte di svincolo relativa al lato nord. La spesa prevista è pari ad € 4.999.827,00 e finanziata con fondi del PNRR. I lavori saranno realizzati da ditta già individuata da INVITALIA alla quale è stata delegata la fase di individuazione degli operatori economici

2.3 Lavori per consentire la riapertura di via PAPIRETO

Dopo circa due anni di chiusura al traffico, la Via Bonello è stata riaperta alla fruizione pubblica con una spesa di circa € 30.000,00. Con gli Ulteriori fondi messi a disposizione dalla Regione Siciliana, si procederà, nel corso del 2024, ad eseguire gli ulteriori lavori di pulizia dei canali sotterranei.

2.4 Riapertura intera carreggiata ponte Corleone

Altra opera rilevante riguarda la completa riapertura al traffico della carreggiata direzione Catania del ponte Corleone che, per l’esecuzione delle opere di risanamento della struttura in cemento armato, era rimasta parzialmente chiusa al traffico, con significativi riflessi sulla circolazione nel viale Regione Siciliana. Tale intervento è stato attuato a seguito del Protocollo d’Intesa Rep. 8683 del 30.03.2021 tra Comune Palermo, Provveditorato OOPP e ANAS e Convenzione attuativa tra Il Commissario Straordinario ex art. 4 del D.L. 32/2019 convertito in L. 55/2019, Comune di Palermo e ANAS S.p.A. sottoscritta in data 06/09/2022.

2.5 Lavori di Restauro, risanamento conservativo, recupero funzionale e strutturale del ponte sul fiume Oreto

In questo caso, sono stati affidati i servizi di ingegneria per la progettazione dell’intervento i cui lavori, già finanziati, sono stati già contrattualizzati con l’operatore economico affidatario. Inoltre, è stato già sottoscritto il Contratto per l’affidamento dei Lavori relativi all’Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54, comma 3 del Codice dei Contratti, il cui importo massimo ascende ad  € 2.942.060,62.

2.6 Lavori di rifacimento marciapiedi nella Via Libertà

Nel corso dell’anno è stato redatto ed approvato il progetto di rifacimento dei marciapiedi di questa importante arteria cittadina. I lavori saranno realizzati nel corso dell’anno 2024 con operatore economico gia individuato affidatario di Accordo quadro. Costo totale progetto € 1.177.425,75.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)