 
            Bilancio Sociale 2023: Sviluppare il miglioramento dell’accesso ai servizi sul territorio e in ambito digitale
 Obiettivo 6 - Sviluppare il miglioramento dell’accesso ai servizi sul territorio e in ambito digitale
                            Obiettivo 6 - Sviluppare il miglioramento dell’accesso ai servizi sul territorio e in ambito digitale
				
			Il Servizio Innovazione è impegnato da diversi anni nell'attuazione di tutti quegli interventi, progetti e iniziative finalizzati a migliorare l'utilizzo dei servizi comunali da parte dei cittadini attraverso l’ausilio degli strumenti della Tecnologia della Comunicazione e dell’Informazione (ICT), coerentemente con la strategia dell'Agenda Digitale Nazionale.
PremessaIl Servizio è impegnato, altresì, in tutte quelle attività che avvicinano la collettività all’Amministrazione, attraverso i servizi informativi online, i pagamenti elettronici e l’identificazione digitale del cittadino.
Nel 2023, l’attenzione sullo sviluppo delle attività ICT è stata rivolta alle competenze digitali dei dipendenti, che devono usare sempre più la tecnologia, alla crescita dei servizi da fornire al cittadino, alla determinazione e pianificazione dei futuri obiettivi di crescita digitale in conformità al Piano Triennale dell'Informatizzazione di AGID.
- 1 - Piano Triennale dell’Informatica
- 2 - Palermo continua la crescita digitale con il PNRR
- 3 - Progetto “Control Room"
- 4 - Estensione del Wi-Fi free nelle principali piazze e luoghi pubblici della città
1 - Piano Triennale dell’Informatica
E’ stato aggiornato il “Piano triennale per l’Informatica del comune di Palermo 2022-2024”, adottato con Deliberazione di Giunta Comunale. Il Piano comunale è stato redatto in conformità al Codice dell’Amministrazione Digitale, e al Piano nazionale triennale per l’informatica 2019-2021, pubblicato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID).
Il Piano contiene le azioni che l’Amministrazione deve avviare per consentire una transizione alla modalità digitale dei propri processi e per offrire servizi pubblici ai cittadini da fruire prevalentemente online. Il Piano, oltre alla programmazione delle azioni, contiene anche lo stato dell’arte sulla transizione digitale dell’ente comunale.
Si riportano di seguito gli asset del Piano nel quale si realizzano le azioni specifiche:
● La Governance ICT nella Città di Palermo.
● Componente tecnologica 1 - SERVIZI.
● Componente tecnologica 2 - DATI.
● Componente Tecnologica 3 - PIATTAFORME.
● Componente Tecnologica 4 - INFRASTRUTTURE.
● Componente Tecnologica 5 - INTEROPERABILITÀ.
● Componente Tecnologica 6 - SICUREZZA INFORMATICA.
● Componente 7 - GOVERNANCE PER L’INNOVAZIONE.
La realizzazione delle azioni previste dall'Agenzia per l’Italia Digitale nei singoli asset del Piano triennale per l’Informatica permettono alle pubbliche amministrazioni di apportare le necessarie innovazioni di processo interno e di servizio all’utenza, migliorando le condizioni di lavoro grazie all’adozione degli strumenti della tecnologia della comunicazione e dell’informazione (ICT).

 
              
 
                 
                 
 
                