 
            Bilancio Sociale 2023: Il patrimonio immobiliare del Comune di Palermo
Si riportano di seguito le principali attività svolte dall'Amministrazione Comunale nel 2023, per la parte relativa alla gestione del patrimonio immobiliare comunale e degli immobili in fitto passivo detenuti dal Comune ad uso istituzionale (scuole e uffici):
- 1 - Vendita/Valorizzazione
- 2 - Ricognizione inventario
- 3 - Gestione immobili in fitto passivo
- 4 - Gestione beni confiscati
1 - Vendita/Valorizzazione
L'Amministrazione Comunale risulta proprietaria di diversi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica per i quali risultano presentate istanze di acquisto dai legittimi assegnatari, competenze che il vigente Regolamento Uffici e Servizi attribuisce all'Area del Patrimonio.
Nell’anno 2023, sono stati stipulati n. 53 atti di alienazione, accertando la somma di € 570.177,14, corrispondente ai ricavi di cessione degli alloggi ERP per l’anno di riferimento.
Per quanto riguarda la valorizzazione del patrimonio immobiliare, si conferma la prosecuzione delle interlocuzioni già avviate con Invimit, una società il cui capitale è detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, autorizzata a fornire il servizio di gestione collettiva del risparmio e a gestire fondi immobiliari.
La Società ha individuato alcuni immobili che saranno oggetto di valutazione, tra quelli inseriti negli elenchi loro inoltrati.

 
              
 
                 
                 
 
                 
 
            