 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
Nato a Palermo nel 1766 e morto nell'epidemia di colera del 1837.
 
Fondatore dell'Istituto dei sordomuti in cui si impegnò con passione nell'insegnamento, scrisse sull'argomento il libro: "Del Regio stabilimento e scuola per i sordomuti a interesse del Comune di Palermo", pubblicato a Palermo nel 1832.
Si occupò ancora dell'educazione dei ciechi e di altri problemi legati a questioni umanitarie, ad esempio intervenne per aiutare i sofferenti di balbuzie e tanti poveri dementi.

 
              
 
                 
                 
 
                