 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
Nato quasi certamente a Palermo alla fine del 1700 e morto l'otto marzo del 1847 nel convento dell'isola Tiberina.
Entrò presto nell'Ordine dei Fatebenefratelli occupando, per i suoi meriti, le cariche più prestigiose: provinciale di Sicilia tra il 1815 ed il 1822, visitatore apostolico nell'Ospedale romano dell'isola Tiberina, fu primo consigliere e procuratore generale. Nel 1826 divenne vicario generale e dal 1828 al 1836 fu ancora primo consigliere e procuratore generale, carica che gli venne rinnovata sino al 1843.

 
              
 
                 
                 
 
                