 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
Nato fra il 1700 e il 1705.
Dopo un periodo di formazione presso il Conca a Roma, si trasferì a Catania portando con sè il figlio primogenito Antonio Mario, che poi divenne sacerdote e fu allievo di Olivio Sozzi.
Francesco fu attivo nella Comune etnea e nel territorio circostante, lavorando nella Basilica di S.Sebastiano a Melilli e a Lentini dove dipinse una tela della Nascita della Vergine per la chiesa di S.Luca e la Madonna con S.Antonio per la chiesa Madre.
Eseguì anche varie opere per la chiesa della Collegiata di Catania.

 
              
 
                 
                 
 
                