 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
 
        
        Nato nella nostra Comune nel VII secolo.
Benedettino del Monastero di S. Ermete, fu eletto al Soglio pontificio il 27 giugno dell'anno 678 e morì a Roma il 10 gennaio del 681. Mantenne relazioni con vescovi inglesi ed incoraggiò l'Irlanda come centro di cultura. Nel marzo del 680 tenne un Sinodo a Roma e nel novembre dello stesso anno diresse il VI Concilio Ecumenico, tenutosi a Costantinopoli (Costantinopolitano 111 o Trullano), durante il quale condannò l'eresia del monotelismo. Gli successe un altro papa siciliano, Leone Il (682-683). E' raffigurato nella statua situata sulla balaustra intorno alla Cattedrale, all'angolo tra il corso Vittorio Emanuele e la via Matteo Bonello.

 
              
 
                 
                 
 
                