 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
Nato a Palermo il 24 aprile 1877 e morto a Buenos Aires il 31 ottobre 1925.
Visse l'intera sua esistenza in Argentina, dove nel 1900 si laureò in medicina e ricoprì la cattedra di psicologia sperimentale nell'Università di Buenos Aires nel 1904.
Presidente della Società medica argentina, con le sue ricerche diede un grande contributo nel campo delle malattie nervose e mentali.
Tra le sue opere principali si ricordano: "La simulazione nella lotta per la vita", "La simulazione nella pazzia" e la "Nuova classificazione dei delinquenti".

 
              
 
                 
                 
 
                