 Consulta l'archivio biografico
                
                    Consulta l'archivio biografico            
        
        
    La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.
Nato a Ragusa nel XVI secolo e morto a Padova.
Fu professore universitario di medicina a Palermo, dove pubblicò "In Hippocratis Coi Aphorismos Commentarium primum", e poi a Bologna. Fu anche medico legale a Padova, dove morì. Ritornato a Ragusa dopo una lunga assenza (come dicono Lauretta, Mongitore e Sortino) seppe da un conoscente che sua moglie era passata in seconde nozze con Ascanio Castelletti. Allora fece scolpire nottetempo dei versi satirici nel prospetto del suo palazzo e, senza vedere i suoi, fece ritorno a Padova.

 
              
 
                 
                 
 
                